Si è conclusa la mobilità di gruppo Erasmus+ che si è svolta dal 3 al 9 maggio presso l'istituto ungherese  Rákóczi Ferenk Katolikus Általános Iskola di Gyöngyös, una splendida cittadina nei pressi di Budapest,

Una settimana all'insegna della gioia, dell'amicizia, della condivisione e della promozione dei valori europei, che ha coinvolto gli alunni Giulia Cianci, Aurora Cocuzza, Alessio Costa, Alice Crisafulli, Daniele D’Amico, Giorgia Fichera, Mattia Sorge delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado.

Un intenso e ben organizzato programma di attività, che ha favorito la didattica attiva, la partecipazione democratica, l'inclusione sociale e la transizione verde e digitale, realizzato al meglio grazie alla professio

attività didattiche di gruppo

nalità dell'istituto e alla calorosissima accoglienza delle famiglie ungheresi, che hanno accolto come figli i nostri studenti.

il gruppo con un albero monumentaleLa natura, la storia, l'arte e la cultura ungheresi hanno fatto da scenario alle molteplici visite didattiche e ai laboratori realizzati: il cuore della cittadina di Gyöngyös,  l'immersione nel verde alla scoperta della flora e della fauna di Mátra e Sástó e, ancora, le strade, la basilica e il suggestivo castello di Eger, il museo delle scienze di Mátra e, infine, l'incantevole giornata passata a vedere le meraviglie di Budapest.

Giorni indimenticabili!

Per firnire, l’ultimo giorno della mobilità, il 9 maggio, con il consueto rito della consegna dei certificati Erasmus+ ai partecipanti, tra abbracci, lacrime e la fiduattività in aree verdiciosa promessa di rivederci in autunno a Catania, quando avremo modo di ricambiare l'affetto ricevuto, non potevamo non festeggiare in modo migliore la Giornata dell'Europa, celebrando tutti insieme la pace, l'unità e la cittadinanza europea!arrivo a Catania

…e, intanto, sono in fermento anche alcuni ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado per la prossima mobilitá Erasmus+ a León (Spagna) prevista dal 21 al 27 maggio.

GRAZIE ERASMUS+

Giovanna Cannavò