partecipanti e docenti al campionato nazionale di disegno tecnicoSi è conclusa, giorno 31 Maggio, presso la scuola secondaria di I grado “L. Castiglione” dell’I.C. “Spedalieri-Castiglione” di Bronte, la fase provinciale del Campionato Nazionale di Disegno Tecnico, a cui il nostro Istituto, l’I.C. “V. Brancati”, ha partecipato per la prima volta.

L’iniziativa, patrocinata dall’Ordine degli Ingegneri e dall’Ordine degli Architetti di Catania, nasce con l’intento di avvicinare le nuove generazioni al mondo della progettazione e alle professioni tecniche, nonché alle discipline STEM, valorizzando talento, impegno e competenze dei giovani partecipanti.

Le cinque classi prime della scuola secondaria hanno partecipato al campionato, affrontando una prima prova di classe, una d’istituto e, infine, la finale provinciale in cui si sono sfidati i migliori alunni di tutte le scuole della provincia di Catania che hanno aderito all’iniziativa, e che ha decretato il vincitore che affronterà ad ottobre la finalissima nazionale nella città di Rieti. In palio un viaggio a Bruxelles, in una delle sedi dell’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea.

Gli alunni dell’I.C. Brancati che hanno guadagnato l’accesso alla finale provinciale sono stati: Alessio Munzone (1A), Giarratano Sofia (1B), Sicurella Lucrezia (1B), Velardita Rebecca (1B), Zitello Valentina (1B), Fichera Aurora Rita (1C), La Rosa Ludovica (1C). Inoltre gli alunni Alessio Munzone e Zitello Valentina sono stati invitati alla cerimonia di premiazione perché i loro elaborati sono rientrati tra i primi 38 finalisti. Decisamente un ottimo risultato.

Le docenti che hanno accompagnato gli alunni in questo percorso, le prof.sse Monia Di Salvo e Donatella Lo Grasso, si complimentano con i 7 finalisti per la maturità, la grinta e il talento che hanno dimostrato, e ringraziano le famiglie degli alunni e tutti coloro che hanno permesso la partecipazione della scuola alla manifestazione.

Le docenti, inoltre, tengono a sottolineare l’impegno mostrato da tutti gli alunni coinvolti, che hanno affrontato con impegno ed entusiasmo tutte le sfide previste da un’avventura decisamente nuova per la loro età. Evidenziando come, in svariati momenti, la sana competizione osservata si sia trasformata in spirito di squadra e di collaborazione, nonché in supporto reciproco.

Il disegno è un gioco “di squadra” e noi siamo pronti per il prossimo campionato!

Prof.ssa Donatella Lo Grasso