Si comunica che gli esami di idoneità/integrativi giusta delibera del collegio dei docenti del 25 giugno c.a. si terranno presso i locali del plesso Centrale giorno 28 c.m. alle ore 8.30. Le commissioni sono costituitE dai docenti dei consigli delle classi interessate, ossia:

  • Classe ID scuola secondaria di primo grado a.s. 2019/20;
  • Classe VB scuola primaria a.s. 2019/20;
  • Classe VD scuola primaria a.s. 2019/20.

Lo svolgimento degli esami di cui sopra avverrà tenendo conto del documento tecnico sulla rimodulazione delle misure contenitive nel settore scolastico per l’esame di stato nella scuola secondaria di secondo grado.

In  particolare, verranno allestite tre aule dedicate con ingressi separati. Sará consentito l’accesso ai locali scolastici ai soli alunni coinvolti e al massimo a un accompagnatore degli stessi. All’ingresso verrà rilevata la temperatura degli insegnanti.

Sono richieste, inoltre,  le seguenti condizioni per la partecipazione alla riunione, opportunamente certificate su modello fornito dalla scuola:

  • Non essere in attesa dell’esecuzione del tampone nasofaringeo in quanto soggetti provenienti da Spagna, Croazia, Malta e Grecia;
  • L’assenza di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C anche nei tre giorni precedenti;
  • Non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
  • Non essere stati a contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni.

e sono disposte le seguenti misure di comportamento specifiche:

  • Mantenere il distanziamento fisico di almeno 1 metro, anche durante le operazioni di ingresso e uscita dai diversi ambienti dell’edificio scolastico;
  • Indossare la mascherina per tutta la durata della seduta;
  • Disinfettare le mani con gel igienizzante o con acqua e sapone prima e dopo la seduta, subito dopo aver toccato oggetti di uso comune, dopo aver utilizzato i servizi igienici e dopo aver buttato i fazzoletti eventualmente usati.

L’alunno dovrà, altresì, essere munito di certificazione a cura della famiglia, su modello fornito dalla scuola,  in cui si dichiari che gli è stata misurata la temperatura e che la stessa non superi i 37.5° anche nei 14 gg. precedenti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof. Felice Arona