Il Concerto di Natale ritorna alla Vitaliano Brancati
Finalmente, dopo un lunghissimo periodo di forzata pausa il Natale ritorna alla Vitaliano Brancati. Questo sarà il titolo del Concerto che terrà l'Orchestra "V. Brancati" diretta dal Prof. Gaetano Cristofaro, coadiuvato dalle docenti Alexandra Dimitrova, Raffaella Suriano, Chiara Fiore e Antonella Faliti.
L'orchestra formata dagli alunni dell'indirizzo Musicale facenti parte del corso B, da alcuni ex alunni e dai colleghi Antonio Scuderi e Patrizia Privitera, si esibirà mercoledì 21 dicembre 2022 alle ore 16 presso l'Aula Magna del plesso di stradale Cardinale. Vi aspettiamo numerosi e vi auguriamo un sereno e felice Natale 2022.
Prof. Gaetano Cristofaro
Comunicazione spese scolastiche
Si comunica che a partire da gennaio 2023 questa scuola, ai sensi della circolare dell’Agenzia Delle Entrate Prot. n. 39069/2021, procederà alla trasmissione telematica, ai fini del popolamento del 730 precompilato, dei dati relativi alle spese scolastiche (tasse scolastiche, gite, assicurazione e contributi). I genitori devono assicurarsi di aver provveduto alla consegna dell’informativa privacy entro il 31/12/2022.
Inoltre si informano le SS.LL. che possono presentare opposizione alla trasmissione dei dati delle spese scolastiche e delle erogazioni liberali agli istituti scolastici per la dichiarazione dei redditi precompilata, come da mod. allegato dall’Agenzia delle Entrate, da inviare al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si ricorda infine, che tale opposizione può essere gestita autonomamente dal genitore in fase di pagamento della spesa scolastica.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Schembri Elga Maria Grazia
Visita didattica ad una azienda olearia
Le classi terze di Scuola Primaria del Plesso Cardinale, in data 21 novembre, si sono recati presso la “Soal”, azienda olearia licodiese.
Finalmente, dopo il lungo periodo di ristrettezze dovuto al Covid, le insegnanti sono riuscite ad organizzare un’ uscita didattica di mezza giornata.
Appena arrivati al frantoio oleificio, i bambini sono stati accolti da un esperto che ha spiegato loro il lavoro dell’ azienda. Dopo, hanno avuto modo di osservare tutto il processo produttivo fino al confezionamento dell’ olio d’ oliva.
Visita dei depositi a temperatura controllata per osservare i grandi silos all’interno dei quali viene introdotto il prodotto e poi… laboratorio didattico!